progettoSUBTITLING
IDEA Ho deciso di fare un sito sui sottotitoli che permette a chiunque abbia una buona conoscenza di base delle lingue Inglese, Francese di migliorare considerevolmente il proprio livello linguistico tramite un mezzo di apprendimento dinamico, che non annoia e che permette di accogliere aspetti irraggiungibili da un semplice testo grazie alla complessità semiotica del video. Si tratta di un sito diviso in pagine che includono una parte teorica e una pratica, vale a dire la messa in pratica delle pratiche dei sottotitoli in diversi tipi di prodotti audiovisivi come le interviste, i telefilm, i talk show, i documentari e i film naturalmente. I video caricati sul sito sono soltanto spezzoni a causa di impedimenti tecnici nel caricamento dei file. Il messaggio è quello di imparare le lingue in modo divertente e appassionante, fuori dagli schemi tradizionali. Il messaggio è dunque indirizzato ai giovani linguisti, traduttori e appassionati delle lingue. La spendibilità è che il sito può essere sfruttato da tutti i siti che si occupano di sottotitoli per integrare una materia che è ancora poco sfruttata e che ha ampie possibilità di espansione, anche in ambito accademico. PROGETTO Per chi visita il sito ci deve essere la convinzione che i sottotitoli siano una materia utile per migliorare il proprio livello linguistico nonché che sia una modo piacevole per apprendere. Ciò che questo sito deve suscitare (convinzioni post) è un ulteriore sensazione di aver scoperto qualcosa di nuovo e coinvolgente dal punto di vista didattico. L’obiettivo è quello di far capire ai giovani appassionati delle lingue che ci si può divertire e imparare nuove strategie linguistiche allo stesso tempo. Naturalmente il sito suscita bisogni secondari, si tratta della voglia di imparare in modo totalmente diverso, in maniera tecnologica in pieno mood della nostra epoca. Tecnica comunicativa Il sito è un mondo in miniatura sui sottotitoli e su tutti i suoi possibili sbocchi. I video, le immagini e le trascrizioni/traduzioni sono le tecniche comunicative utilizzate, spesso nello stesso momento. Chi visiterà il sito capirà immediatamente di entrare in un vero e proprio mondo in miniatura sulla materia dei sottotitoli. Si tratta naturalmente di un sito multisensoriale poiché il mondo dei sottotitoli lo è già di partenza. Tecniche informatiche Le tecniche informatiche utilizzate sono state molteplici. Come prima cosa è stata necessaria la messa a punto del sito, la realizzazione delle varie pagine secondo criteri puramente razionali, l’estetica coinvolgente, innovativa, ma soprattutto chiara poiché ciò che conta di più per un sito è mettere l’utente nella posizione di poter gestire e navigare il sito con facilità. La messa a punto è durata circa un mese poiché la costruzione del sito è stata solo una parte. La seconda parte è quella del caricamento dei file che è stata un processo difficoltoso, irto di complessità e cambiamenti. I software utilizzati sono stati il Video Converter per adattare i formati dei file al sito, il Video Cutter per tagliare i video troppo lunghi che non potevano altrimenti essere inseriti nel sito e infine un importante plugin aggiunto al sito per poter caricare file da PC personali. |