Carlos Ruiz Zafón
Un mondo di ombre, nebbia e raggi di luce
Lo scrittore Carlos Ruiz Zafón nasce a Barcellona (Spagna) il 25 settembre 1964.
Completati gli studi presso un collegio di gesuiti della sua città, la carriera di Zafón inizia in ambito pubblicitario, divenendo direttore creativo di un'importante agenzia. Intanto scrive un romanzo per ragazzi dal titolo El Príncipe de la Niebla (Il Principe della Nebbia), che viene pubblicato nel 1993. Il romanzo gli vale subito il premio Edebé (letteratura per ragazzi), fatto che spinge Zafón a continuare sulla strada della letteratura. Separatosi dalla moglie, lascia il lavoro di editore per trasferirsi negli USA, a Los Angeles (California), città dove risiede dal 1994. Qui inizia a lavorare per Hollywood scrivendo sceneggiature per il cinema.
I suoi libri successivi si intitolano El Palacio de la Medianoche (Il Palazzo della Mezzanotte), Las Luces de Septiembre (Le Luci di Settembre) e Marina (Marina); i primi due costituiscono, insieme alla sua opera di esordio, La Trilogía de la Niebla (La Trilogia della Nebbia).
Nel 2001 viene pubblicato il suo primo romanzo destinato a un pubblico adulto: il titolo è La Sombra del Viento (L'Ombra del Vento). Il libro esce in sordina in Spagna, poi grazie al passaparola degli entusiasti lettori, l'opera raggiunge il vertice delle classifiche letterarie spagnole ed europee, divenendo di fatto un vero e proprio fenomeno letterario. Oltre otto milioni sono le copie vendute nel mondo: acclamato come una delle grandi rivelazioni letterarie degli ultimi anni, il libro viene tradotto in oltre 40 lingue, ottenendo numerosi premi a livello internazionale. Alla fine del 2003, arriva alla sua 29ma edizione. In Italia viene pubblicato nel 2004 da Mondadori, che arriverà alla ristampa numero 38 per il 2011.
Carlos Ruiz Zafón collabora regolarmente con le pagine culturali dei quotidiani El País e La Vanguardia.
Il 17 aprile 2008 esce per l'editore spagnolo Planeta il suo secondo romanzo El Juego del Ángel (Il Gioco dell'Angelo); la tiratura iniziale di questa opera è la più alta di sempre per una prima edizione spagnola. Pochi mesi dopo, il 25 ottobre 2008, esce per Mondadori la versione tradotta in italiano, che in breve scala le classifiche di vendita. Alla fine del mese di febbraio 2012 esce El prisionero del Cielo (Il prigioniero del cielo), nuovo (terzo) romanzo della tetralogia gotica di Barcellona.
L'Ombra del Vento
Si ama davvero una sola volta nella vita, Juliàn, anche se non ce ne rendiamo conto.
Scusami se te lo dico, ma a volte è più facile confidarsi con un estraneo.
Qualcuno ha detto che nel momento in cui ti soffermi a pensare se ami o meno una persona, hai già la risposta.
Esistiamo fintanto che siamo ricordati.
Parlare è da stupidi, tacere è da codardi, ascoltare è da saggi.
Se il vero dolore consistesse in uno schiaffo...
Davanti a un feretro ci ricordiamo solo le cose buone e vediamo solo ciò che ci garba
L'ansia è la ruggine dell'anima.
Il vero odio è un sentimento che si impara col tempo.
Esercito, Matrimonio, Chiesa e Banca: i quattro cavalieri dell'apocalisse.
La femmina [...] è un enigma della natura. È una babele, un labirinto. Se lascia il tempo di pensare, non ha più scampo.
Sono poche le ragioni per dire la verità. Mentre quelle per mentire sono infinite.
Non esistono lingue morte ma solo cervelli in letargo
Esistono carceri peggiori delle parole.
I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro.
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi.
Il Gioco dell'Angelo
Fortunato colui al quale latrano i cretini, perché la sua anima non apparterrà mai a loro.
Si finisce per diventare ciò che si vede negli occhi di quelli che si desiderano.
L'essere umano crede come respira, per sopravvivere.
Il Palazzo della Mezzanotte
La vita è come la tua prima partita di scacchi. Quando inizi a capire come funziona hai già perso.
L'uomo uccide sempre ciò che più ama.
La matematica è la religione della gente che ha cervello, per questo ha così pochi adepti.
Marina
Tutti custodiamo un segreto chiuso a chiave nella soffitta dell'anima.
Non si capisce niente della vita finché non si comprende la morte.
La bellezza è un soffio rispetto al vento della realtà.
L'invidia è un cieco che vuole strapparti gli occhi.
Il tempo non ci rende più saggi, solo più vigliacchi.
Le Luci di Settembre
Orologi, tiranni che organizzano la vita con capriccio militare.
Chi tanto e chi così poco.
Non vale la pena di perdere tempo cercando di cambiare il mondo, basta evitare che il mondo cambi noi.
Il Principe della Nebbia
I ricordi brutti ti perseguitano senza bisogno di portarseli dietro.
E' un errore credere che i sogni si facciano realtà senza niente in cambio.
Nulla è più forte di una promessa.
Il Prigioniero del Cielo
Quasi tutto è possibile quando si ha un vero amico.
Gli uomini sono come le castagne che si vendono per strada: quando le compri, sono tutte caldee profumate, ma quando le togli dal cartoccio si raffreddano subito e ti rendi conto che la maggior parte è marcia.
Un buon bugiardo sa che la menzogna più efficace è sempre una verità a cui è stato sottratto un elemento fondamentale.
Il futuro non si desidera, si merita.
Ci sono epoche e luoghi in cui essere nessuno è più onorevole che essere qualcuno.
Nessuno fa domande su ciò che preferisce evitare.
Un vestito da sposa è come uno scafandro da sommozzatore: non è il luogo migliore per respirare, il divertimento inizia quando glielo tolgono.