Con l'apertura della Cina verso il mondo, dagli anni novanta del secolo scorso la società cinese è molto cambiata, soprattutto le nuove generazioni, e i cinesi che hanno raggiunto un certo stato di benessere oggigiorno vogliono divertirsi. Nelle grandi città troverete un ampia scelta di vita notturna (bar, discoteche, eccetera..) aperti fino alle due o alle quattro del mattino. Tra discoteche all'ultima moda, ristoranti e locali dalle tendenze più originali, la vita notturna in Cina si prepara a regalarvi momenti indimenticabili. Se siete dei veri animali notturni lasciatevi tentare dalle strade colorate dalle mille luci di Shanghai o da quelle di Pechino. Nella maggior parte della Cina, una vera vita notturna al di fuori dai centri turistici e le grandi città non esiste veramente. Qui i cinesi, per divertirsi, si ritrovano insieme a mangiare e a giocare a carte o a scacchi cinesi o si dedicano al popolarissimo Karaoke. Per trascorrere delle piacevoli serata non avrete che l'imbarazzo della scelta nelle maggiori località della Cina, numerosi infatti sono i locali di ritrovo tra bar, karaoke, teatri e pubs in stile americano dove potrete ascoltare della buona musica rock e jazz. In alcuni centri, come Hangzhou, potrete passeggiare tra le bancarelle di un tipico mercatino artigianale, che si tiene ogni sera, dove acquistare tipici prodotti locali in seta.
DIVERTIMENTI A PECHINO
Il fascino di Pechino deriva, in primo luogo, dalla sua aura culturale tipicamente orientale: pur essendo il fulcro della Cina moderna, Pechino è immersa in una peculiare tradizione antica di secoli, che si rispecchia splendidamente in manifestazioni culturali di grande interesse storico ed artistico. Con una storia di quasi 200 anni, l'Opera di Pechino è l’essenza della cultura tradizionale cinese e detiene una posizione di rilievo nel mondo dei tesori dell’arte di questa nazione. Il trucco del viso, i coloratissimi costumi, i canti e le acrobazie non mancheranno di incantare gli spettatori.
Molto famosi sono anche gli spettacoli di marionette, che risalgono proprio alla Cina essendo nati qui circa 2.000 anni fa. Gli spettacoli messi in scena dalla Compagnia cinese delle marionette sono noti in tutto il mondo per le loro perfomance estremamente vive e coinvolgenti. Oltre a questo, spettacoli folcloristici di vario tipo si svolgono in molte zone di Pechino e i turisti hanno solo l’imbarazzo della scelta nel seguire le varie performance dei balletti, delle orchestre e degli acrobati cinesi.
Ma Pechino non è solo tradizione, le occasioni di divertimento sono moltissime: discoteche, centri ricreativi e club di vario tipo si possono trovare in ogni quartiere della città. Per i più sportivi sono a disposizione anche campi da golf, da tennis, da bowling, piscine, piste di pattinaggio, ippodromi e maneggi.
torna alla homepage