Muoversi diversamente – parte seconda

Sächsische Dampfschiffahrt

Nel precedente post vi ho dato due dritte su come esplorare il capoluogo della Sassonia muovendovi in bicicletta. Ma se vi attira piuttosto l’idea di muovervi sull’acqua e senza alcuno sforzo, troverete ciò che fa per voi sotto la Brühlsche Terrasse, dove sono attraccate le imbarcazioni della Sächsische Dampfschiffahrt, l’antica e prestigiosa compagnia di battelli a vapore che collega i vari centri che si affacciano sulle acque del fiume Elba, in Sassonia. Ancora una volta potrete scegliere se raggiungere la città di Meißen, famosa in tutto il mondo per le sue porcellane, oppure se navigare in direzione opposta, verso il confine con la Repubblica Ceca, per fare una sosta a Pillnitz, o a Pirna, nel cuore della Sächsische Schweiz, o limitarvi a raggiungere il Blaues Wunder, il ponte che al tempo della sua costruzione venne considerato una meraviglia tecnologica, per poi fare inversione a u e tornare al punto di partenza, magari godendovi una bibita insieme al panorama.

Rimanendo con i piedi sulla terraferma invece la maniera più originale per scorrazzare per la città consiste nell’affittare di fronte a Frauenkirche una delle carrozze-taxi a 3 ruote provviste di un conducente che è anche guida turistica, e che vi illustrerà in pieno movimento le bellezze del centro storico di una città che sta finalmente risorgendo.

Andando più sul tradizionale, sono disponibili anche gli autobus scoperti della Stadtrundfahrt o le carrozze trainate da cavalli.

2 pensieri su “Muoversi diversamente – parte seconda

  1. ciao! Alcuni miei parenti sono stati
    a Dresda e mi hanno detto di aver preso il battello per andare a
    visitare Pillnitz, gli è piaciuto davvero molto, mi piacerebbe saperne
    di più. Cosa c’è da visitare? Grazie mille e continua così perché stai
    facendo davvero un bel lavoro! Curiosità…metterai il blog anche in
    altre lingue? Essendo un blog turistico non sarebbe male!
    buona serata
    batù

    • Ciao Batù, grazie per i tuoi suggerimenti! Come puoi vedere il blog è aperto da poco e ho ancora moltissime cose da mettere, ma per rispondere alle tue domande scriverò al più presto un articolo su Pillnitz, che consiglio vivamente a tutti, comunque principalmente si possono visitare il castello e il grande parco, ma ripeto ne parlerò prossimamente. Infine l’idea di tradurre il blog in altre lingue c’è stata fin dall’inizio, ma essendo un lavoro che richiede una certa concentrazione, ho pensato di iniziare a scrivere una buona parte in italiano e piano piano integrare in inglese, francese e tedesco! Mi attiverò al più presto :-)

Rispondi a batù Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>