Nel precedente post vi ho dato due dritte su come esplorare il capoluogo della Sassonia muovendovi in bicicletta. Ma se vi attira piuttosto l’idea di muovervi sull’acqua e senza alcuno sforzo, troverete ciò che fa per voi sotto la Brühlsche Terrasse, dove sono attraccate le imbarcazioni della Sächsische Dampfschiffahrt, l’antica e prestigiosa compagnia di battelli a vapore che collega i vari centri che si affacciano sulle acque del fiume Elba, in Sassonia. Ancora una volta potrete scegliere se raggiungere la città di Meißen, famosa in tutto il mondo per le sue porcellane, oppure se navigare in direzione opposta, verso il confine con la Repubblica Ceca, per fare una sosta a Pillnitz, o a Pirna, nel cuore della Sächsische Schweiz, o limitarvi a raggiungere il Blaues Wunder, il ponte che al tempo della sua costruzione venne considerato una meraviglia tecnologica, per poi fare inversione a u e tornare al punto di partenza, magari godendovi una bibita insieme al panorama.
Rimanendo con i piedi sulla terraferma invece la maniera più originale per scorrazzare per la città consiste nell’affittare di fronte a Frauenkirche una delle carrozze-taxi a 3 ruote provviste di un conducente che è anche guida turistica, e che vi illustrerà in pieno movimento le bellezze del centro storico di una città che sta finalmente risorgendo.
Andando più sul tradizionale, sono disponibili anche gli autobus scoperti della Stadtrundfahrt o le carrozze trainate da cavalli.